All’indomani del faccia a faccia tra Pippo Digiacomo e Vito Riggio, andato in onda su LA7 durante la trasmissione “L’aria che tira”, sono numerosi gli attestati di partecipazione pervenuti al parlamentare. Altrettanta è l’indignazione manifestata per le dichiarazioni del presidente dell’Enac, che ha dimostrato ancora una volta il suo atteggiamento negativo nei confronti dell’aeroporto di Comiso. Una “posizione leghista” l’ha definita Digiacomo nel corso delle sue affermazioni. “Il confronto – aggiunge Digiacomo – ha fatto emergere chiaramente, qualora ce ne fosse ancora bisogno, come stanno veramente le cose. Come ho detto ieri in trasmissione, oggi la potenza di un aeroporto è la sua appetibilità sul mercato e le compagnie low cost che arrivano. Uno studio di primissima importanza ha ipotizzato che con solo due vettori (Ryanair e Alitalia), l’aeroporto si porterebbe a due milioni di passeggeri in tre anni. Insomma con o senza Riggio l’aeroporto di Comiso aprirà – scrive Digiacomo – e sarà uno degli aeroporti più importanti del Mediterraneo”.