Gli onorevoli Innocenzo Leontini e Sebastiano Gurrieri, che circa due mesi fa avevano indetto una conferenza stampa per portare a conoscenza dell’opinione pubblica il loro percorso ai fini dell’istituzione a Ragusa di una “Stroke Unit”, esprimono oggi, congiuntamente, la loro soddisfazione nel prendere atto dell’emanazione del decreto assessoriale istitutivo della struttura che opererà a favore di soggetti colpiti da ictus cerebrali. Il decreto 2186/12 dal titolo “Rete per le emergenze delle malattie cerebro vascolari”, individua la Rete delle Stroke Unit operative in Sicilia, secondo il modello hub e spoke e, nell’ambito della provincia di Ragusa, prevede l’istituzione delle Stroke Unit presso il Guzzardi di Vittoria, Neurologia, costituita da 4 posti letto, e l’istituzione delle Stroke Unit presso il Presidio Ospedaliero Civile Medicina Interna di Ragusa, costituita da 8 posti letto. “Si tratta di un risultato prezioso per la sanità iblea, che ha dato riscontro e concretezza al nostro percorso intrapreso dal 2004”. Queste le parole di Leontini e di Gurrieri che esprimono il loro compiacimento, soprattutto tenendo conto dei dati ufficiali legati alla malattia cerebrovascolare che rappresenta in Sicilia e, in provincia di Ragusa, uno dei maggiori problemi sociosanitari, essendo la seconda causa di morte e la prima causa di invalidità, registrando 20.000 nuovi casi per anno. La provincia di Ragusa, in particolare, registra una media dalle 750 a 800 persone colpite ogni anno. “Infine – aggiungono Leontini e gurrieri – riteniamo giusta l’ufficializzazione di tale decreto in quanto rappresenta un atto che appartiene alla bontà dell’attività amministrativa e politica”.