Il Comitato No Muos ipparino esprime piena solidarietà agli indigenti del Comune di Ragusa che da 21 giorni presidiano l’ingresso del palazzo comunale. “Anche noi siamo impegnati da molte settimane a presidiare notte e giorno il cantiere del Muos e sappiamo bene quanto costi in termini di sacrifici garantire la presenza degli attivisti 24 ore su 24. Ciò nonostante la protesta non farà un solo passo indietro sino a quando non verranno bloccati i lavori del Muos – scrivono gli attivisti – e sappiamo che anche il movimento degli indigenti continuerà il presidio ad oltranza sino a quando non verrà garantito loro il diritto al lavoro”. Intanto, nella notte fra martedì e mercoledì gli ex sussidiati hanno vissuto momenti difficili, a causa della violenta grandinata che si è registrata nel capoluogo. L’acqua penetra infatti sia dal tetto della tenda della protezione civile, che dai lati: a distanza di molti giorni la struttura è ancora sprovvista di un telo di appoggio sul pavimento del piazzale dove è stata installata. Inoltre gli indigenti lamentano continui boicottaggi sul cibo e riferiscono che alcuni commercianti. che inizialmente gli regalavano dei viveri, hanno ammesso di aver sospeso la fornitura perché invitati a non farlo.