Anche la Guardia di Finanza di Ragusa non ha voluto fare mancare il proprio abbraccio alla Madonna Pellegrina la cui “Peregrinatio”, iniziata lo scorso 1 maggio, sta toccando varie realtà della Diocesi di Ragusa. L’accoglienza dei militari delle Fiamme gialle, martedì mattina, è stata particolarmente calorosa. Nella sede del comando provinciale di piazza Libertà, a Ragusa, è stato don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, a recare il simulacro della Madonna. Assieme a lui vi era don Pippo
Ramondazzo, cappellano della Polizia di Stato, che ha presieduto la celebrazione della Santa Messa, e don Franco De Pasquale, cappellano della Guardia di Finanza. Molto partecipata anche la funzione religiosa di lunedì sera a Vittoria, nella parrocchia di San Domenico Savio. La solenne celebrazione eucaristica, alla presenza del parroco don Gioacchino Interliggi, è stata presieduta dal vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto, presidente
nazionale dell’Apostolato mondiale di Fatima. Mercoledì 8 maggio, la Madonna Pellegrina sarà accolta dagli studenti della scuola media “Francesco Crispi” di Ragusa. Alle 12 il simulacro sarà accolto dalle Carmelitane scalze di Ragusa e, nel contempo, sarà recitata la supplica alla Madonna di Pompei. Alle 17, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco della chiesa Beato Clemente, don Franco Boncoraglio, con la partecipazione dell’Associazione nazionale Polizia di Stato, sezione di Ragusa. Alle 19, la celebrazione di don Ramondazzo.