“Quando l’astensionismo tocca punte così alte, bisogna interrogarsi sulla crisi profonda che attanaglia il Paese, una crisi che parte da lontano legata ai processi di trasformazione profonda, di rassegnazione, e di indignazione verso la politica che viene guardata come il luogo degli interessi personalistici e dell’arrivismo”. Così il segretario di Sel Enzo Cilia che commenta il voto in provincia di Ragusa e annuncia il sostegno a Modica per Giurdanella, e a Comiso ed a Ragusa per il cambiamento ossia per Spataro e Piccitto. Scrive Sel: “In questo quadro desolante il risultato di Giovanni Giurdanella a Modica con una coalizione coerente di centro sinistra, di Giovanni Iacono a Ragusa e di Giovanni Tummino a Comiso che vedeva il coinvolgimento di Sinistra Ecologia Libertà, è una speranza e ha l’ambizione di un ritorno alla buona politica e quindi alla partecipazione di tutti quei cittadini schifati dallo spettacolo quotidiano che viene dato a livello locale, regionale e nazionale. Possiamo dire di aver resistito e ora dobbiamo ripartire con più vigore per radicare il progetto politico di un nuovo centro sinistra unitario, plurale, libero e vero in tutto il territorio provinciale, partendo – scrive Sel – dai contenuti e dalla rappresentanza del mondo del lavoro e dei ceti più deboli. A questo punto ci sentiamo impegnati al ballottaggio – scrive il segretario provinciale di Sel, Enzo Cilia – a sostegno di Giurdanella a Modica e del cambiamento a Ragusa e a Comiso”.