Escursione guidata organizzata dal Circolo Sikelion di Legambiente per domenica 3 novembre, lungo il sentiero che percorre la parte meridionale di Cava Ispica. Il percorso durerà circa 4 ore e, grazie anche alla presenza di una guida qualificata, consentirà ai partecipanti di apprezzare dei siti di sicuro interesse culturale, archeologico e naturalistico, alcuni dei quali purtroppo poco conosciuti: la chiesetta rupestre di Santa Maria nella Cava, datata XIV sec; la Grotta della Conceria, con le sue 20 vasche usate un tempo per la lavorazione della pelle; l’abitazione rupestre di Sant’Ilarione, cui si accede da una ripida scalinata scavata nel costone roccioso; la Necropoli di Scalaricotta, di epoca preistorica; il cosiddetto Vignale di San Giovanni, con i recenti scavi che hanno portato in luce strutture preistoriche e tardoantiche; e, infine, la vicina chiesa rupestre di San Sebastiano, demolita nell’800 per essere riutilizzata come fornace per la calce. La partenza è prevista alle 8.30 presso il parcheggio del Parco archeologico della Forza, nei pressi dell’ex macello comunale. L’evento inaugura, altresì, la campagna di tesseramento per il 2014 del circolo di Legambiente.