L’uomo è un costruttore, ma è anche un distruttore. Ecco perché deve essere educato a costruire senza distruggere. Sintesi efficace quella fatta dalla Soprintendente di Ragusa, Rosalba Panvini, a conclusione della tavola rotonda sul tema “Un nuovo modo di abitare e vivere il territorio”, tenutasi domenica mattina e promossa, di concerto con la Cna. L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle giornate di studi “Paesaggio, tra archeologia e architettura”, svoltasi tra Catania, Acate e, in particolare a Ragusa, presso il castello di Donnafugata, dove, tra l’altro, è stato allestito il primo salone
dell’edilizia ecocompatibile che ha riscosso grande attenzione da parte dei visitatori. “Organizzeremo altri eventi del genere – ha detto il presidente Unione costruzioni Cna Vittorio Schininà – perché bisogna diffondere il più possibile una nuova cultura del costruire”.