Domenica 24 maggio con raduno in Piazza Italia, di fronte alla chiesa Madre, a Scicli, alle ore 8:30, dopo le iscrizioni, si partirà alla volta di Cava Renna, dove le guide dell’Associazione Esplorambiente condurranno i partecipanti ad una visita guidata che durerà tutta la giornata. Oltre a trascorrere un giorno a contatto con la natura per apprezzare la fauna e la flora è possibile osservare sia due splendidi muraglioni costruiti da sapienti mani di Mastri ri mura a siccu, siti in Contrada Tribastoni del Comune di Ragusa, sia delle testimonianze archeologiche rappresentate da una necropoli costituita da numerose sepolture. Alcune grotte verranno viste, un tempo nate come aree sepolcrali o bottini di presa per delle fonti d’acqua, poi successivamente divenute dei ripari. Lungo l’alveo la natura ha scolpito delle vaschette fluvio-carsiche. Arrivati sul pianoro in alto un’antica cava di estrazione di blocchetti calcarenitici, utilizzati in edilizia, sembra quasi un anfiteatro dove al centro un serbatoio per contenere dell’acqua è le opere di canalizzazione sono rimaste incastonate nella roccia. Lungo il percorso antiche masserie sono ovunque presenti ed alcune di queste sono dotate di una chiesetta. Info 338.3610389.