Il mare è dietro la porta di casa. Per raggiungere la spiaggia deve oltrepassare quattro gradini che diventano insormontabili per chi, come la signora Lina Guastella, è costretta a convivere con la sedia a rotelle. Quella passerella in legno che ogni anno il Comune di Santa Croce posiziona in via Valderice, nella frazione di Casuzze, l’attende da settimane. “Trascorriamo sei mesi di vacanza in Sicilia con la speranza di prendere il sole e fare il bagno in questo splendido mare – racconta la signora Guastella -; chiedo al Comune, al sindaco, di fare in fretta, di sistemare la passerella in legno che mi consente di raggiungere facilmente la spiaggia senza dover fare il giro di tutto il litorale”. Il consigliere comunale di minoranza, Gaetano Pernice, della lista “Noi Ci Crediamo”, auspica che l’amministrazione possa liberare tutti gli accessi al mare “affinché i cittadini in carrozzina – spiega Pernice – abbiano la possibilità, come tutti gli altri, di godere del mare. Le scivole vanno posizionate in maniera efficiente in tutta la fascia costiera. La scorsa estate, a Punta Secca, era stato ideato un gazebo con una scivola attrezzata per i diversamente abili”