Depositato formalmente presso l’Ufficio di Gabinetto della Presidenza della Regione Siciliana la richiesta di incontro col Presidente Rosario Crocetta. Il comitato No Muos ricorda: “Nel corso della recente campagna elettorale Crocetta ha dichiarato che tra i primi atti della sua eventuale Presidenza ci sarebbe stata la revoca di tutte le autorizzazioni concesse da Lombardo per i lavori delle parabole satellitari del Muos di Niscemi. Vogliamo chiedergli – dice il comitato No Muos – di rispettare immediatamente questo impegno, dando avvio ad un nuovo corso in materia di basi e infrastrutture militari presenti nel territorio siciliano e sui processi di riarmo e militarizzazione che interessano l’isola e il Mediterraneo. Intendiamo ribadire al Presidente Crocetta che il Muos è dannoso per la salute dei gruppi umani, è devastante per la Riserva “Sughereta” di Niscemi, è uno strumento di guerra che potrebbe interferire anche con il funzionamento degli aeroporti di Catania e di Comiso. La Sicilia ha il dovere di rifiutare il ruolo di avamposto di guerra per diventare invece – conclude il comitato No Muos – un ponte di cultura, pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo”.