“Il principio di precauzione deve ora guidare le decisioni ed essere il riferimento giuridico nella difficile partita contro il Muos. Quella precauzione che è richiesta quando l’utilizzo di tecnologie espone ad un pericolo potenziale grave, e con livello di rischio non ancora accertato, popolazioni ignare non preventivamente informate e tantomeno consultate”. Parola di Venera Padua, candidata al Senato per il Partito Democratico, che valuta in maniera positiva la decisione assunta di recente dal governatore siciliano Crocetta. “La nostra azione – continua Padua – dovrà essere sviluppata, ancora di più, a fare in modo che tutti i canali di informazione, sulla delicata questione possano essere attivati così da garantire ai siciliani e alle siciliane chiare ed autorevoli informazioni sul livello di rischio che grava sul futuro nostro e su quello dei nostri figli”.