Una delegazione del Movimento Città è stata invitata dalla dottoressa Rizza, per discutere sulle iniziative esposte e trattate durante il convegno/dibattito “Acqua di casa mia” promosso lo scorso 5 marzo dallo stesso Movimento presso la sala AVIS di Ragusa.
All’incontro, oltre il Consigliere del Movimento Città avvocato Maria Grazia Criscione, erano presenti anche l’ingegnere Lettica (Dirigente del Comune), l’architetto Sergio Adamo, autore di una relazione sugli impianti di biogas nel succitato convegno, e l’ingegnere Rosario Gurrieri, esperto in condutture idriche ed acquedotti, che ha esposto i vantaggi, sopratutto in termini di costi contenuti, che potrebbero derivare da una manutenzione immediata della rete idrica cittadina, ormai obsoleta, e con perdite pari a circa il 50% della portata totale.
Adamo, invece, si è soffermato sulla descrizione degli impianti di produzione di energia prodotta da biomasse, sottolineando i vantaggi economici della produzione di energia elettrica e termica a partire da substrati organici solidi e liquidi di vario tipo (deiezioni degli animali, scarti di lavorazioni agricole e di caseificazione ed altro).
I due esperti sono stati anche invitati a partecipare alle prossime riunioni/tavoli tecnici del Comune e dell’ufficio idrico.