22-04-2025
Ti trovi qui: Home » Politica » MOVIMENTO 5 STELLE AI CITTADINI DI RAGUSA: LA NOSTRA SINCERITA’CONTRO LE LORO PROMESSE ELETTORALI

29/05/2013 -

Politica/

MOVIMENTO 5 STELLE AI CITTADINI DI RAGUSA: LA NOSTRA SINCERITA’CONTRO LE LORO PROMESSE ELETTORALI

f piccittoAppello del Movimento 5 Stelle ai ragusani: “La nostra sincerità ci spinge a non abbatterci di fronte ai muri di gomma che incontriamo durante il nostro cammino; ci spinge a continuare a dire la verità sugli errori e su ciò che facciamo, sulle strategie politiche che abbiamo l’obbligo etico di rifiutare; la nostra sincerità ci impone di affrontare i prossimi 14 giorni di campagna per le elezioni comunali di Ragusa a fronte alta, fieri della nostra identità di cittadini desiderosi di scardinare le vecchie logiche politiche e clientelari che hanno portato il paese nell’attuale tremenda crisi economica e lavorativa. Non ci sono mezze frasi o scusanti – scrive il Movimento 5 stelle – per il risultato elettorale. Il movimento ha pagato l’incapacità di comunicare e raggiungere direttamente tutti i cittadini e non ha veicolato a sufficienza tra la gente la grande speranza sollevata da Beppe Grillo durante i tour e i comizi di piazza. In molte città d’Italia – scrive il Movimento 5 stelle di Ragusa – i Meetup avrebbero dovuto attrezzarsi meglio per rendere visibile la loro attività politica e di controinformazione; non serve aspettare il comizio di Grillo per sperare in colpacci ad effetto. Ogni elettore 5 stelle ragusano, ogni cittadino che ha votato 5 stelle alle elezioni nazionali del gennaio scorso (cioè il 41% dei votanti) ha il dovere di non tradire il Movimento 5 Stelle della città di Ragusa; deve sentire il dovere di andare alle urne per far rivivere una Ragusa in stato catatonico, per dire No al voto di scambio, per affermare che la nostra è una comunità libera. Astenersi – scrive il Movimento 5 stelle – non serve a nessuno; non andare a votare, oggi, significherebbe esclusivamente favorire gli inciuci fra i partiti e i soliti professionisti delle poltrone di palazzo. Esattamente il contrario di ciò che serve concretamente alla nostra città. Non possiamo subire inermi una nuova sconfitta: basta con gli inciuci fra Pd e Pdl, basta – scrive il Movimento 5 stelle – con i professionisti della politica garanti dell’immobilismo, basta con l’individualismo tipico dei soliti partiti camuffato nelle liste civiche. Ragusa ha bisogno di una scossa, di un cambiamento profondo che le dia ossigeno. Ragusa, il 9 e il 10 giugno, può ribaltare il risultato nazionale e può dare un segno di forza e di coraggio all’intera Sicilia; può anche dire che il Movimento 5 Stelle siciliano è una forza di cambiamento, di proposta e di concretezza. Il nostro candidato sindaco Federico Piccitto – scrive il Movimento 5 stelle – è una persona giovane, competente, onesta e perbene, così come tutti ammettono in giro, per le strade e le piazze cittadine, ed è la garanzia che il Movimento 5 Stelle di Ragusa offre per la carica di Sindaco non uno qualunque bensì il migliore fra noi”. Il Movimento 5 Stelle di Ragusa nella nota ricorda che il voto disgiunto non solo è possibile ma “necessario per alcuni militanti sinceri di altre forze politiche vittime di inciuci; si può quindi votare un proprio consigliere e contemporaneamente scegliere Piccitto come Sindaco di Ragusa. Ragusa ha finalmente la possibilità di scegliere – conclude il Movimento 5 stelle – un’amministrazione seria, laboriosa e innovativa, ed ha l’occasione di divenire un modello per un nuovo modo di amministrare gli enti pubblici e le istituzioni dello Stato”.

Commenti chiusi.

Scroll To Top
Descargar musica