Lunedì si è conclusa una complessa operazione di verifica sull’intera “filiera della pesca”, inserita in una programmata attività di controllo svolta sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Catania, che ha visto impegnati i militari della Capitaneria di Porto di Pozzallo e dell’Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti, sia bordo delle motovedette in mare che, a terra, con pattuglie in auto. In particolare, sono state riscontrate le seguenti violazioni, per un totale di oltre 15.000 euro. Sequestrati 500 esemplari di ricci di mare catturati illegalmente da pescatori sportivi, 90 kg. di triglie sottomisura poste in vendita presso il mercato ittico di Scoglitti.