Da mercoledì 10 settembre, sono in riscossione, nelle sedi dell’Unicredit Banca le spettanze dei 312 tra presidenti e scrutinatori operanti nei 51 seggi elettorali della città di Modica. L’elezione di riferimento è quella del 25 maggio scorso ovvero l’elezione per il rinnovo del parlamento europeo. Gli interessati dovranno presentarsi agli sportelli muniti del codice fiscale.
Archivio della categoria: Pubblica Utilità
Modica, rilascio tesserini stagione venatoria
I tesserini della stagione venatoria 2014/2015 sono in fase di rilascio da parte degli appositi uffici. Gli interessati possono recarsi all’ufficio agricoltura, nel piano basso di Palazzo San Domenico, nella sede dell’Artingest, nella zona artigianale e nella delegazione comunale di Frigintini. I cacciatori dovranno esibire il porto d’armi, l’assicurazione e compilare l’istanza con cui si chiede il rilascio del tesserino.
Mercatino del libro usato a Comiso
Il Segretario dei Giovani Democratici di Comiso, Biagio Taranto, comunica che sarà realizzato anche quest’anno il mercatino del libro usato. “Saremo presenti – spiega – nei locali di Via Conte Di Torino 12, a partire da lunedì 25 agosto e fino al 30 settembre. Inoltre sarà possibile contattarci per info e prenotazioni anche tramite il nostro profilo facebook: Giovani Democratici Comiso. Ricordiamo che il Mercatino sarà curato da ragazzi volontari e sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30”.
ATTIVITÀ DELLA POLIZIA LOCALE DI RAGUSA
Grazie all’aumento di organico con personale in mobilità e con l’entrata in servizio degli agenti stagionali, è stato possibile effettuare a Ragusa e Marina di Ragusa 18 posti di controllo, sono stati controllati 110 veicoli, contestate 17 violazioni, rilevati 4 sinistri di cui uno con un ferito. I verbali elevati per violazioni al Codice della Strada sono stati 538 di cui 517 per soste irregolari, 4 per mancata revisione, 1 per perdita di controllo, 4 per mancanza di cintura, 2 per occupazione di suolo pubblico, 7 per mancanza documenti per la circolazione e 1 per guida con cellulare, sono stati effettuati 5 sequestri amministrativi di merce varia, notificata una notizia di reato per violenza e minaccia a pubblico ufficiale e un Tso con trasporto all’ospedale di Siracusa. Inoltre personale dell’Enpa ha elevato 7 verbali per mancata microcippatura dei cani controllati. Il Vice sindaco ed assessore alla Polizia Municipale Massimo Iannucci prendendo atto degli esiti dell’attività svolta, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime soddisfazione per il “buon lavoro svolto e si congratula con gli uomini della Polizia Locale e di tutte le Forze dell’Ordine per il servizio svolto in piena sinergia in occasione delle festività del Ferragosto”. Il Comando della Polizia Municipale rende note le strade in cui potranno essere effettuati dal 19 al 24 agosto prossimi i controlli della velocità pericolosa, con Autovelox e Telelaser: martedì 19 agosto ex S.P. 25 in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa, Lungomare Bisani in direzione Marina di Ragusa e in direzione Casuzze; mercoledì 20 agosto ex S.P. 25 in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa, Via Portovenere in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa/Santa Croce Camerina; giovedì 21 agosto Via Rizzo in direzione Ragusa/S.Croce Camerina e in direzione Donnalucata, ex S.P. 25 in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa; venerdì 22 agosto Via Cervia in direzione Donnalucata/Ragusa e in direzione Casuzze/Santa Croce Camerina, ex S.P. 25 in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa; sabato 23 agosto Via Rizzo in direzione Ragusa/S.Croce Camerina e in direzione Donnalucata, Via Cervia in direzione Donnalucata/Ragusa e in direzione Casuzze/Santa Croce Camerina, ex S.P. 25 in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa, Lungomare Bisani in direzione Marina di Ragusa e in direzione Casuzze, Via Portovenere in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa/Santa Croce Camerina; domenica 24 agosto Via Rizzo in direzione Ragusa/S.Croce Camerina e in direzione Donnalucata, Via Cervia in direzione Donnalucata/Ragusa e in direzione Casuzze/Santa Croce Camerina, ex S.P. 25 in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa, Lungomare Bisani in direzione Marina di Ragusa e in direzione Casuzze, Via Portovenere in direzione Marina di Ragusa e in direzione Ragusa/Santa Croce Camerina.
Piattaforma telematica per la certificazione dei crediti
CODACONS AL SERVIZIO DEI CITTADINI ANCHE A FERRAGOSTO – NUMERO TELEFONICO ED E-MAIL PER LE LAMENTELE
A ferragosto molti cittadini si ritrovano in grande difficoltà al momento di affrontare i numerosi disagi dovuti a caro prezzi, disservizi per chi resta in città così come per chi è in vacanza, truffe e furti: tutti gli uffici sono chiusi, anche quelli predisposti alla tutela degli interessi dei cittadini. Per venire incontro alle esigenze di questi cittadini – afferma l’avv. Fliana Pisani – , il Codacons ha attivato un numero telefonico, che sarà al servizio dei cittadini anche a Ferragosto. In caso di necessità i consumatori potranno contattare gli esperti al numero 342 7709628, o inviare una mail a dilloatanasi@gmail.com per segnalare casi di disagio dovuti, ad esempio, a ritardi di aerei, treni e/o traghetti, scarsa qualità dei servizi in alberghi e ristoranti, cibi avariati, prezzi maggiorati etc.
SERVIZIO NAVETTA DA PIAZZA LIBERTA’ A RAGUSA IBLA
E’ già attivo il servizio navetta (denominato “Servizio Shuttle”), istituito dal Comune di Ragusa, che garantisce il collegamento dal centro storico di Ragusa superiore a Ragusa Ibla (e viceversa) e l’ interscambio tra i parcheggi più utilizzati nel centro storico. Il servizio, con l’utilizzo di due mezzi idonei, sarà assicurato fino al mese di ottobre, tutti i giorni feriali e festivi, dalle ore 18 all’ 1 di notte, con un costo di 1 euro a persona per tratta. Non pagano i bambini fino a 4 anni ed i portatori di handicap. Il percorso è una linea circolare con partenza e capolinea in piazza Libertà. “E’ una risposta al crescente flusso di turisti che arrivano a Ragusa – sottolinea l’assessore Stefano Martorana con delega allo Sviluppo economico e al Turismo – e agli ospiti delle strutture ricettive della città che in tal modo hanno la possibilità di muoversi con maggiore facilità. Il nostro impegno è quello di agevolare e potenziare la mobilità urbana dei cittadini con l’attivazione di servizi adeguati di trasporto”.
INTERRUZIONE ESTIVA ANAGRAFE CANINA
L’ufficio comunale Servizi Sanitari Delegati di Ragusa fa sapere che sono sospese dall’11 agosto al 22 agosto le attività di iscrizione all’Anagrafe Canina e microcippatura degli animali presso l’ambulatorio veterinario sito nella zona industriale 1° Fase. Il servizio riprenderà normalmente il prossimo 25 agosto.
SERVIZI DEMOGRAFICI DI MARINA DI RAGUSA
Ragusa, lavori per la fognatura in via Irlanda
Sono iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di condotta fognaria in via Irlanda. E’ stata, pertanto, disposta la chiusura al traffico veicolare nel tratto di via Irlanda compreso tra via Dublino e via Sandro Pertini (eccetto residenti). La consegna dei lavori è avvenuta il 21 luglio scorso alla ditta aggiudicatrice “Leone Vincenzo” di Modica. La durata del cantiere è prevista in 5 mesi. Ai tecnici comunali geom. Roberto Di Grandi e ing. Giuseppe Piccitto è stata affidata rispettivamente la direzione dei lavori e Rup.
POSSIBILI DISSERVIZI IDRICI A SANTA BARBARA
SCOMPARSO DAL 31 LUGLIO L’EX SINDACO DI RAGUSA RAFFAELE RIZZONE
SMARRITO PORTAFOGLI IN CONTRADA PUNTARAZZI A RAGUSA
Vittoria, divieto utilizzo acqua potabile in alcune vie
Divieto di utilizzo dell’acqua potabile in un tratto di Via Tenente Alessandrello Con apposita ordinanz è stata disposta, in maniera cautelativa, l’immediata sospensione dell’erogazione dell’acqua potabile, distribuita dalla rete comunale, nel tratto di Via Tenente Alessandrello compreso tra le vie Roma e Cacciatori delle Alpi. Questo, secondo quanto si legge nell’ordinanza, perchè a seguito di specifica segnalazione, sono stati inviati dei campioni di acqua al Sian dell’Asp 7 di Ragusa, per le analisi di competenza; analisi i cui risultati parziali hanno indotto a proporre la sospensione dell’erogazione. I lavori di sistemazione del guasto che ha provocato l’inquinamento sono già stati completati e lunedì prossimo saranno effettuate nuove analisi di controllo dell’acqua. Gli utenti saranno riforniti tramite un servizio di autobotti appositamente attivato dal Comune di Vittoria.
Piano regolatore Comiso
In vista del termine per la presentazione delle osservazioni al Piano Regolatore Generale di Comiso in scadenza il 9 agosto, le tavole relative al PRG saranno visionabili presso la delegazione comunale di Pedalino sita in via Salso. Le tavole saranno esposte da lunedi 4 agosto a venerdi 8 agosto , dalle ore 9.00 alle ore 11.00, alla presenza dei tecnici dell’Ufficio Urbanistica del comune di Comiso.
Smarrita targa automobilistica
Elezioni europee, in pagamento i compensi
TASSA SUI RIFIUTI
Il prossimo 31 luglio è in scadenza il secondo acconto della Tari, la nuova tassa sui rifiuti. A renderlo noto l’ufficio Tributi del Comune di Ragusa. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante il modello F24 precompilato allegato all’avviso di pagamento che è già stato spedito presso il domicilio dei contribuenti. In caso di smarrimento dei modelli F24, è possibile rivolgersi, per la loro ristampa, al Settore Tributi – Servizio Tari, in via Mario Spadola 56, negli orari di ricevimento (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12).
RAGUSA, ORARIO UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE
Il Comando della Polizia Municipale rende noto che dal 9 luglio a 31 agosto, i propri uffici di Via Spadola resteranno aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12. Si ricorda che il numero telefonico del centralino della Polizia Municipale è lo 0932/676771.
Progetto Spiaggia M.I.A. a Marina di Ragusa
Martedì 8 Luglio alle ore 11.30, presso la Sede Inail di Ragusa di Piazza Gramsci 1, verrà firmato il Protocollo d’intesa riguardante il Progetto Spiaggia Mare Integrazione Accessibilità. Presso gli stabilimento balneari Ola Beach e Margarita Beach verranno collocate due postazioni per favorire la balneazione ai soggetti con diverso grado di disabilità, che comprenderanno tra l’altro due carrozzine per l’accesso in acqua, la collaborazione di due tecnici Finp e quattro assistenti.