19-04-2025
Ti trovi qui: Home » Sport (pagina 103)

Archivio della categoria: Sport

Basket, Savio ancora capolista

Quinto successo di fila della Savio, che mantiene la vetta della classifica nel campionato di basket maschile di Promozione, in compagnia del Val d’Ippari Vittoria, e l’imbattibilità casalinga. I ragusani hanno battuto per 75-63 la Ciavorella Scicli fra le mura amiche della palestra di via Aldo Moro. La gara, valida come settima ed ultima giornata del girone di andata, è stata sempre nelle mani dei locali che partono con l’acceleratore pigiato fin dalle prime battute. Infatti nel primo quarto i ragazzi di coach Occhipinti trovano varchi nella difesa ospite schierata a zona, bucando la retina con continuità e grazie anche alle “bombe” griffate da Brugaletta e Lissandrello, entrambi in doppia cifra, scavano un solco che alla fine risulterà decisivo per le sorti finali del match. Il parziale della prima frazione di 28 a 12 a favore dei ragusani in pratica chiude la contesa, in quanto la Savio riesce a gestire il vantaggio fino alla fine. Risultano vani i vari tentativi di rimonta degli ospiti, sono costretti ad alzare bandiera bianca di fronte alla solidità degli avversari. Gli altri parziali di 45 – 29 al riposo lungo, di 61 a-44 al terzo quarto e il risultato finale di 75 – 63 esplicitano come la partita di fatto non è stata mai messa in discussione.

Una formazione della Savio 2013.13

Basket Olimpia Battiati 45 Nova Virtus Ragusa 78

La Nova Virtus Ragusa coglie l’ennesimo successo stagionale, vincendo sul temuto parquet dell’Olimpia Battiati. Gli iblei, trascinati da Andrea e Alessandro Sorrentino, micidiali dal perimetro, partono benissimo e chiudono il primo quarto sul 13-24. Nella seconda frazione, i virtussini si concedono una pausa, concedendo all’Olimpia Battiati spazio per la rimonta. Si va al riposo lungo col risultato parziale di 23-35. Alla ripresa, i ragusani pigiano sull’acceleratore e chiudono la gara sul 45-78. Nella terza giornata di ritorno vince ancora l’imbattuta capolista Porto Empedocle che supera in casa il Melilli ( 68-83). Nel prossimo turno, ancora in anticipo, la Nova Virtus renderà visita al Cus Catania. Questi i tabellini delle due formazioni. Olimpia Battiati: Viola 5, Ferrera 10, Pardo 6, Agrifoglio, Basile 2, Caltabiano 11, Lisannova virtusdro 2, Cavalli 1, Sibilla 2, Grasso 6. All.Marchesano. Nova Virtus: Sorrentino Andrea 24, Distefano Matteo 4, Iabichella 7,Licitra 7, Pellegrino, Girgenti, SorrentinoAlessandro 16, Mammana 10, Mormino 2,Ferlito 6, Di Grandi, Pace 2. All. Di Gregorio.

Va male il derby con lo Scicli all’Handball Crazy Reùsia

Salvatore Girasa centrale pallamanoL’Handball Crazy Reùsia fa bella figura, nel secondo tempo soprattutto, ma non riesce a superare lo Sport Club Scicli nel derby ibleo del campionato di serie B di pallamano. Sabato pomeriggio, nella palestra “Sebastiano Parisi” di via Bellarmino a Ragusa, il sodalizio del presidente Riccardo Tasca ha cercato di gettare il cuore oltre l’ostacolo, per colmare le numerose assenze, ma l’inizio del match è stato deludente. Ne hanno approfittato gli ospiti che dopo pochi minuti erano già sul 4-1. La prima frazione di gioco si è chiusa con i ragusani sotto di sei lunghezze (8-14). Nelle prime battute della ripresa, l’Handball Crazy Reùsia sembra più tonica. “Siamo arrivati addirittura due sotto – precisa il presidente Tasca – e pensavamo di potercela fare”. Lo Scicli riesce a portare a casa i tre punti: punteggio finale di 18-21.

POZZALLO, CAMPIONATO ACSI NUOTO

nuoto la premiazioneDomenica mattina, presso la piscina comunale di Pozzallo, si è svolta la 2a prova del Campionato Interprovinciale ACSI nuoto 2013. A rilevare i tempi, a bordo vasca, sono stati i cronometristi dell’Asd “Hyblea” di Ragusa che hanno consentito di stilare la classifica finale, in base ai vari piazzamenti dei giovani atleti provenienti dalle province di Ragusa, Siracusa e Catania. All’importante manifestazione hanno partecipato i giovani tesserati di 8 società di nuoto suddivisi nelle categorie A, B, C, Ragazzi e Juniores. Oltre le brillanti prestazioni di tutti i partecipanti, in evidenza gli entusiasmanti e incoraggianti risultati ottenuti dai giovani nuotatori che hanno conquistato più di un podio fra i vari stili. Nella categoria A femminile l’atleta che ha conquistato due primi posti è stata la catanese Beatrice Arcidiacono della società Muri Antichi di Catania, 8 anni, che ha vinto sia nei 25 metri rana con il tempo di 27″1 sia nei 25 metri stile libero con 22″6. Nella categoria B femminile, Monica Giustolisi della società Muri Antichi di Catania di 9 anni, ha conquistato il più alto gradino del podio sia nei 25 metri farfalla, con il tempo di 21″3, sia nei 25 metri stile libero con 17″5; mentre nella categoria B maschile il suo compagno di squadra, Gabriele Contrafatto, ha vinto nei 25 metri stile libero con il tempo di 17″6 e nei 50 metri rana con 22″9. Nella categoria C maschile il nuotatore Alessio Di Mauro della società Energy club di Carlentini ha vinto i 25 metri stile libero con 16″9 e i 25 metri dorso con 19″7. Nella categoria Ragazzi femminile, Clarissa Vaccaro di 13 anni ha vinto nei 50 metri farfalla con il tempo di 40″6 e nei 50 metri stile libero con 36″ arrivando ex equo con Ilenia Crispi della società Nuoto Palazzolo, tra gli uomini, invece, a conquistare per ben 2 volte il più alto gradino del podio è stato Edoardo Meci della società Muri antichi di Catania, che ha vinto sia nei 50 metri dorso con il tempo di 37″8 sia nei 50 metri farfalla con 35″. Nella categoria Juniores femminile a distinguersi è stata Erica Maci della società Energy Club di Carlentini, che ha vinto sia nei 50 metri farfalla con il tempo di 36″5 sia nei 50 metri stile libero con 34″, ex equo con la sua compagna di squadra Aurora Nobile. Fra gli Juniores maschili, Flavio Santini della società Muri Antichi di Catania ha vinto nei 50 metri rana con 37″6 e nei 50 metri dorso con 33″6. Il folto pubblico sugli spalti ha applaudito i giovani atleti e l’organizzazione, capitanata dal presidente dell’ACSI provinciale, Antonio Pitino, che ha dato appuntamento per la 3a prova il 3 marzo a Comiso.

Calcio, Prima Categoria NEW TEAM – PACHINO 1-2

new-team-nuova-300x199Niente da fare per la New Team del presidente Giovanni Vitale che ha dovuto cedere al Pachino, corsaro a Ragusa per 2 reti a 1. La squadra ospite ha chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti grazie ai gol di Wadia e di Divelli. Solo al 40′ del secondo tempo il capitano della New Team, Daniele Vitale, è riuscito ad accorciare le distanze con un colpo di testa in anticipo sul portiere avversario in uscita. Nel finale sterile assedio dell’undici ragusano alla porta del Pachino. Grazie ai tre punti conquistati a Ragusa, il Pachino lotta per uscire dalla zona play out. Rimane aperta, invece, la porta per la lotteria dei play off per la New Team che anche sabato ha mostrato bel gioco, ma è stata sfortunata sotto porta. La squadra ragusana deve imparare ad essere maggiormente cinica in fase realizzativa e sperare in un pizzico di buona sorte in più.

Calcio, il Ragusa perde in casa per 4 – 1

Disfatta interna per il Ragusa Calcio sotto i riflettori di RaiSport, sabato nell’anticipo della quarta di ritorno del torneo di serie D. Il Noto, schierato con classico 4-4-2 da Giancarlo Betta ha fatto il bello ed il cattivo tempo contro un Ragusa votato al suicidio con un 3-5-2 che ha lasciato le corsie esterne libere visto che a presidiarle c’erano un attaccante come Di Vita (ottimo in fase offensiva ma poco servito) ed un esterno alto come Alma, peraltro non al meglio della condizione fisica così come Gona. Alla fine così il pubblico ha contestato gli azzurri lasciando la gradinata sul 3-0 ospite. La gara è finita 4 – 1.

ragusa calcio campo

La Passalacqua Ragusa riceve la Defensor Viterbo

Le ragusane vogliono riprendere la marcia interrotta domenica scorsa anche perché ulteriori distrazioni rischierebbero di compromettere il primato in classifica. Al gruppo di coach Nino Molino e coach Maurizio Ferrara, si è riaggregata Silvia Sarni, reduce dalla convocazione in Nazionale che l’ha vista, nell’amichevole con il Cus Chieti, andare a referto con due punti. Domenica si giocherà alle 18 al PalaMinardi. Per dirigere la gara con la Defensor sono stati designati Andrea Giacalone di Trapani e Sebastiano Tarascio di Siracusa. La Lega Basket Femminile ha comunicato che la Final Four di Serie A2 si giocherà a San Martino di Lupari (PD) mercoledì 27 e giovedì 28 marzo 2013, e vedrà al via, come è noto, le prime due squadre classificate al termine del girone di andata nei Gironi Nord e Sud, ovvero Umana Venezia, Fila San Martino di Lupari, Passalacqua Trasporti Ragusa, Carispezia Termo. In semifinale, la Passalacqua affronterà proprio le padrone di casa. Quella di San Martino sarà la sedicesima edizione della Coppa Italia di Serie A2, trofeo che tra le partecipanti è stato vinto in passato solo dalla Carispezia Termo (2011), peraltro l’unica squadra a bissare la partecipazione della scorsa edizione.Silvia Sarni - Passalacqua Spedizioni Ragusa

Un derby che vale un campionato Domenica in campo le Under 20 di AudaxClan e Padua

derby rugbyLa partita della squadra senior è stata rinviata al 10 febbraio per l’indisponibilità del campo di Pergusa-Enna, ma in campo ora c’è la partita di domenica prossima, alle ore 11:30, al Petrulli di Ragusa, che vedrà impegnate le Under 20 delle due società cittadine, il Padua e l’AudaxClan, attualmente prima e seconda nel campionato regionale di categoria, rispettivamente con 36 e 31 punti. Partita decisiva per laurearsi campione: una vittoria dei ragazzi di Enzo Novello, anche in considerazione del calendario per loro decisamente in discesa, potrebbe voler dire campionato chiuso con quattro giornate di anticipo. Al contrario, se fossero i giovani tuttineri ad uscire vincitori, il campionato si riaprirebbe e, a quel punto, in caso di arrivo appaiati, diventerebbero fondamentali i risultati dei due scontri diretti e la differenza tra i punti segnati e quelli subiti. All’andata, lo ricordiamo, la vittoria è andata al Padua con il risultato di 22 a 17. E trattandosi di un derby, non c’è una squadra che parte con i favori del pronostico. Della stessa idea è Ciccio Schininà, team manager della squadra biancazzurra: “Entrambe le squadre hanno il 50% di possibilità. Sarà una partita spettacolare, un ottimo spot per il nostro sport e anche per la nostra città, capitale del rugby siciliano”.

BASKET, OLIMPIA SAVIO ARROCCATA AL PRIMO POSTO

Una formazione della Savio 2013.13La Savio porta a casa la quarta vittoria consecutiva e mantiene la vetta della classifica, oltre che l’imbattibilità casalinga. I ragusani hanno battuto per 61 – 52 l’Olympia Comiso. E’ stata una bella sfida tra due squadre che meriterebbero sicuramente altri palcoscenici. Partita bella da vedere e da giocare. Partita “maschia” fin dalle prime battute; Rubino sotto le plance detta legge, ma sono gli ospiti del professore Sgarlata a chiudere il primo quarto in vantaggio 1722. Savio che non accusa il colpo e rientra nel secondo quarto concentrata e determinata. I locali chiudono tutti gli spazi e trovano la via del canestro con costanza. Nel colorato, i ragusani dominano con i totem Todaro, Occhipinti Angelo e Rubino. Si va al riposo lungo con il punteggio di 37-26. Nel terzo tempino, gli ospiti provano a ricucire il gap, con l’intramontabile D’Iapico. La Savio risponde colpo su colpo e limita i danni chiudendosi molto bene in difesa, e sfruttando tutti gli schemi offensivi. Finisce il terzo quarto 48 a 45 per la formazione ragusana: partita ancora aperta. Nel quarto tempino l’intensità è alta, la panchina dei locali ancora una volta fa la differenza; gli ospiti non ne hanno più. La Savio, diretta dal coach Occhipinti Antonio, non perde il pallino del gioco e conclude il match con il punteggio finale di 61 a 52. I ragusani si confermano tra i candidati alla promozione. Il Tabellino della Savio Ragusa: Raniolo 6, Rubino 17, Brugaletta 2, Tumino 7, Lissandrello 10, Baglieri, Occhipinti Angelo 2, Asaro, Todaro 13, Cascone 1, Di Pasquale 3.

Basket giovanile

basketTurno disastroso per i roster giovanili della Nova Virtus, sponsorizzati da Multifidi, incappati in una serie di pesanti sconfitte. La squadra di punta, ossia il team della Multifidi under 17, che partecipa al campionato di categoria d’Eccellenza, ha perso a Barcellona per 76-49. La Multifidi giocherà domenica prossima ancora in trasferta, contro la cenerentola Milazzo. Martedì prossimo facile trasferta per il Basket Club sul parquet della Pgs Catania. Il Basket Club under 15, capolista del torneo, unica squadra vittoriosa nella settimana. Senza problemi, anche in questo turno, l’imbattuta squadra di Antonio Brugaletta che ha superato agevolmente il Paternò (48-28). Riguardo l’under 15 sarà impegnata giovedì sul campo di Adrano.

Campionato Hockey Indoor serie B maschile

field_hockey, stick and ballIniziata la fase indoor, gli hockeisti ragusani hanno cercato di mantenere vive le ambizioni confermate in parte nelle giornate precedenti. A testa alta hanno affrontato prima la “Raccomandata Giardini” pareggiando 4-4 e hanno continuato portando a casa una vittoria contro il Barcellona (5-3) ed una sconfitta contro il Cus Messina, padroni di casa, con un 3-2. L’obiettivo delle fasi finali era ancora raggiungibile fino a domenica scorsa quando, nella giornata di ritorno, gli iblei hanno dovuto incassare ben 3 sconfitte contro “Raccomandata Giardini (6-3), Cus Messina (3-1), Don Bosco Barcellona (3-1). Con molta probabilità la mancanza di strutture adeguate in cui allenarsi e il lungo viaggio intrapreso per raggiungere Messina sono state componenti complici della sconfitta.

Modica calcio, allenamenti in vista del derby

modica calcioDoppia seduta di allenamento per il Modica calcio che domenica pomeriggio sarà impegnato al “Caitina” contro il Comiso. Continuano ad allenarsi a parte Gaetano Teriaca e Roberto Elefante che dovrebbero tornare disponibili in breve tempo, mentre non si allena ancora Carmelo Camelia che dovrà stare a riposo almeno altri dieci giorni per via della frattura al quinto dito del piede rimediato in allenamento giovedì scorso. Contro il Comiso non ci sarà Maurizio Intagliata. La dirigenza del Modica calcio, infatti, ha deciso di non avvalersi più delle prestazioni dell’attaccante. La dirigenza, presieduta da Piero Cundari, e tutto lo staff tecnico e dirigenziale ringraziano l’atleta e gli augurano le migliori fortune in ambito professionale. Giovedì, la squadra disputerà la consueta sgambatura di metà settimana durante la quale Gallicchio proverà la squadra che domenica dovrà affrontare il derby con il Comiso.

NEW TEAM IN ATTESA DEL PACHINO

new teamLa New Team Ragusa, reduce dalla vittoria esterna maturata per 2 a 1 sul campo del Marina di Ragusa (a segno per la New Team Bornabò su punizione e Daniele Vitale su calcio di rigore, mentre per il Marina ha realizzato il gol Raniolo), sta preparando la gara contro il Pachino. Il fischio d’inizio sarà dato alle 14,30 di sabato 26 al Giovanni Biazzo ex Enal di via Archimede a Ragusa. La New Team dovrà fare a meno di Salvo Vitale, infortunato, e di Tribastone, squalificato per un turno per somma di ammonizioni. In forse Gianluca Baglieri e Michel Colombo, infortunatisi nelle ultime gare e in via di ripresa, così come Filippo Raciti. La New Team ha 28 punti in classifica e mira ai play off promozione. Il Pachino, invece, è il fanalino di coda del girone G del campionato di Prima Categoria e, proprio per questo, è affamato di punti.

Under 20 del Padua in testa alla classifica

Padua meta marlinUna giornata di splendido sole, quella di domenica, per il Ragusa Rugby Club “Salvatore Padua”. Tre erano, infatti, le partite che domenica vedevano impegnati gli atleti della società ragusana e tre sono stati i successi arrivati. I primi a scendere in campo sono stati i cadetti dell’Under 20, per vedersela con i pari età dell’Amatori Catania. Già dopo appena un minuto di gioco Gianfranco Occhipinti  trasformava un calcio di punizione. 3 a 0. Il gioco alla mano, l’ottimo pacchetto difensivo e la mischia in gran forma hanno fatto il resto, portando, pochi minuti dopo, Marco Muccio, al termine di una cavalcata lungo la fascia laterale, a depositare l’ovale sotto i pali dell’Amatori. Occhipinti trasforma. 10 a 0. I ragusani realizzavano la loro seconda meta con Ernesto Vindigni, bravo ad approfittare di uno svarione difensivo degli etnei. 15 a 0. Poi, Marco Muccio in stato di grazia va a segnare la sua seconda meta e Occhipinti trasforma: 22 a 0. Alla ripresa l’Amatori tira fuori il proprio orgoglio, costringendo l’ottima difesa azzurra a dare prova delle proprie capacità. C’è un lungo batti e ribatti al termine del quale arriva la meta, trasformata, dei catanesi. A chiudere l’incontro ci pensa il solito Marco Marlin con due mete (solo una trasformata da Occhipinti). L’incontro si chiude quindi sul 34 a 7. Domenica i paduini saranno nuovamente in campo per affrontare i pari età dell’Audax Clan, sotto di appena cinque punti in classifica e con una partita in meno da giocare.

RUGBY, I RISULTATI DELLE GIOVANILI DEL RAC

RacSe per la squadra seniores del Rac Ragusa il momento è sicuramente complicato, per le squadre del settore giovanile le cose vanno a gonfie vele.Venerdì 19 la formazione “A” Under 14 ha giocato a Solarino contro i pari età dello Xiridia, alla loro prima uscita ufficiale, e il Ragusa Rugby Club S. Padua, aggiudicandosi il concentramento. Questo fine settimana la Under 16, guidata da Pino Migliorisi, si è imposta per 12 a 10 sul campo dell’Amatori Catania. La partita vedeva schierate le prime del girone (Amatori Catania 38 punti, Audax 32 punti). Sfida, come da programma, avvincente: il primo tempo si è chiuso sul 5 pari; al 12° del secondo tempo è arrivata la meta per il Rac, trasformata; al 20° la  meta non trasformata dell’Amatori che ha accorciato  e fissato il risultato sul 10 a 12 finale.I ragazzi della Under 20 del Rac, invece, hanno rispettato il loro turno di riposo, e si stanno preparando alla partita più importante del campionato: il mini derby con i cugini del Padua. Le due formazioni ragusane si trovano in vetta al campionato regionale Under 20: Il Padua a 36 punti; il Rac a 31 punti, ma con una partita in meno.

Il Modica riprende gli allenamenti in vista del derby col Comiso

modica calcio 10 01Ripresa degli allenamenti per il Modica calcio di Claudio Gallicchio che, reduce dal pari esterno rimediato al “Bacigalupo” di Taormina, si prepara per il derby contro il Comiso in programma domenica 27 al “Caitina”. La mancata vittoria contro il Taormina è stata l’ennesima occasione sprecata dai “Tigrotti” per accorciare le distanze dalla vetta. Prima dell’inizio della seduta, la squadra, come al solito, ha analizzato a mente fredda la sfida contro i biancoazzurri di Saro De Cento. Subito dopo, il tecnico rossoblu ha dato il via alla settimana che precede il derby con i verde arancio di Borgese che è fondamentale per entrambe le formazioni per motivi di classifica diametralmente opposti. Mercoledì il programma del Modica calcio prevede la doppia seduta di allenamento, mentre per giovedì e venerdì la formazione del presidente Cundari lavorerà soltanto al pomeriggio. Sabato mattina la rifinitura e l’ufficializzazione dei convocati per il derby. Martedì hanno lavorato in palestra Gaetano Teriaca, che si avvicina a grandi passi al rientro, e Roberto Elefante, mentre dopo aver saltato la gara di Taormina per un indurimento muscolare, si è allenato regolarmente Paolo Gancitano che contro il Comiso torna a disposizione di mister Gallicchio.

IL TEAM BIKE RAGUSA COMINCIA LA STAGIONE CON DUE VITTORIE

Ludovica Gurrieri e Paola ScrofaniMigliore esordio non poteva esserci per il progetto “Saranno campioni” del Team Bike Ragusa. Prima gara a Enna e prime vittorie. A tagliare da subito il traguardo la giovanissima Ludovica Gurrieri che, tra le Allieve donne, ha sbaragliato la concorrenza. A completare la fantastica giornata del sodalizio caro al presidente Franco Massari l’altro successo conquistato dal tecnico, Roberto Distefano, nei Master 5. A testimoniare la bontà del progetto che la società ragusana sta portando avanti da qualche mese, il terzo posto conquistato da Davide Distefano nella categoria Giovanissimi. Per quanto riguarda gli Esordienti, Tommaso Capodicasa si è classificato al sesto posto, decimo Nicolò Lissandrello e undicesimo Lorenzo Farnisi. Tra gli Allievi, inoltre, quinta posizione conquistata da Ignazio Distefano.

BASKET FEMMINILE, LA PASSALACQUA CADE A LA SPEZIA

Ludovica Chimenz - Passalacqua Spedizioni RagusaAlla fine dei quaranta minuti di gioco il tabellone segnava 65-53 per le padrone di casa di La Spezia. La Passalacqua Spedizioni, dopo 14 successi consecutivi, è stata costretta ad interrompere la volata e a consentire alle avversarie di portarsi a -2 dalla vetta della classifica. Per fortuna le ragusane hanno saputo preservare la differenza canestri (all’andata il risultato finale era stato favorevole alle biancoverdi per 66-53). Mancano nove incontri alla fine della stagione e la Passalacqua ha tutte le carte per poter chiudere tranquillamente il girone di ritorno. A sfavore delle ragusane anche la scarsa vena realizzativa delle migliori atlete. Lunedì, coach Nino Molino ha organizzato per le atlete una seduta di atletica presso la palestra Basaki al fine di ricaricarle in vista dei prossimi incontri.

Rugby serie C, il Padua vince sullo Sporting Nissa

Padua Rugby festeggiamentiDopo 80 minuti combattuti il padua Rugby Ragusa supera lo Sporting Nissa Rugby e mette una serie ipoteca sulla conquista del campionato. Il 22 a 16 finale, oltre a consegnare la vittoria ai padroni di casa, ha permesso ai ragusani di allungare in classifica, la Nissa, portando a 11 il proprio vantaggio sulla inseguitrice. Delle restanti 6 partite, il Padua ne giocherà 3 in casa.

GARA REGIONALE CICLOCROSS IN RISALTO ATLETI RAGUSANI

ciclocross pergusaEsordio convincente per il Team Lombardo impegnato questa domenica, nella gara regionale di ciclocross svoltasi a Pergusa. Gli atleti del Team Lombardo nelle quali fila militano tre atleti ragusani, in questo primo impegno stagionale, hanno monopolizzato il podio della classifica assoluta, vincendo la gara con l’elite Mirko Farnisi e completando il podio con il 2′ posto assoluto di Maurizio Mezzasalma, primo fra gli M4, ed il 3′ di Antonio Ferreri e piazzando ancora Gianni Licitra al 10′ posto, 2′ fra gli M4. Nella gara riservata ai giovani allievi ed esordienti, gli atleti del Team Lombardo hanno colorato il podio della classifica assoluta occupando i primi tre posti del podio con Samuele Iannì, Francesco Giordano e Trupia Giulio.

Scroll To Top
Descargar musica