I cavalieri del Centro Ippico del Barocco si sono distinti nella quarta tappa del Trofeo Sicilia 2015 che si è svolta sui campi del Jumping Villa Albanese di Palermo. La prova clou per il team ibleo l’ha offerta Salvatore Digiacomo che, in binomio con Candra, ha ottenuto il primo posto in categoria B110. Lo stesso cavaliere ha ottenuto il settimo e il nono posto nella categoria B100. Michele Occhipinti, l’altro rappresentante della società ragusana, ha centrato un buon terzo posto in categoria C115. L’atleta della società ragusana, in binomio con Haker, ha ottenuto anche un quarto posto in categoria B110.
Archivio della categoria: Sport
Carlo Orlandi a Ragusa
L’ex tallonatore della Nazionale e attuale responsabile per l’Alto Livello giovanile ha incontrato le società rugbystiche iblee. Accompagnato dai tecnici regionali, Tito Cicciò e Beppe Beretti, giovedì è stato in visita a Ragusa il responsabile dell’Alto Livello giovanile per la Federazione Italiana Rugby, Carlo Orlandi. «Ero a Catania per fare il punto sull’Accademia e per parlare con alcuni dei ragazzi che potrebbero essere chiamati nella stagione a Parma. Visto che non ero mai stato a Ragusa, ho approfittato dell’occasione per conoscere la vostra realtà rugbystica». L’ex tallonatore della Nazionale Italiana ed ex allenatore degli avanti azzurri, ha prima assistito all’allenamento delle formazioni giovanili di Padua e Audax, poi si è intrattenuto, ospite della Club House biancazzurra, con dirigenti e tecnici delle due società ragusane. «Ho visto l’allenamento dei ragazzi dell’Under16. Tutti hanno dato il massimo, com’è giusto che sia. Purtroppo in Italia non ci sono mille campioni, altrimenti avremmo risolto da un pezzo i nostri problemi. Però vedo che da parte dei club c’è tanta voglia di fare e apprezzo i sacrifici che i dirigenti e i tecnici fanno per migliorare le diverse realtà». E con l’avvicinarsi dei mondiali, era inevitabile chiedere un pronostico sulla partecipazione della Nazionale Italiana alla rassegna iridata. «Speriamo di riuscire ad accedere ai quarti (l’Italia non c’è mai riuscita, ndr). E poiché la formula è la stessa delle precedenti edizioni, per riuscirvi bisognerà battere una delle due grandi (Francia o Irlanda) oltre che, naturalmente, le due cosiddette piccole (Canada e Romania). Noi ci speriamo, e il gruppo lo meriterebbe».
Basket, iblee in evidenza a Palermo
Domenica scorsa si è svolta a Palermo la festa regionale di basket femminile esordienti “Jamboree”. Alla manifestazione, bene organizzata dal responsabile regionale minibasket Fabrizio Pistritto con la collaborazione del responsabile del settore minibasket Palermo, hanno partecipato Palermo, Messina, Siracusa e Trapani con rappresentative provinciali e Passalacqua e Ad Maiora con le proprie squadre. L’evento rappresenta una sorta di finale regionale di basket femminile, categoria esordienti, cioè per ragazze nate nel 2003/2004 e più piccole. L’Ad Maiora, nelle cui fila hanno giocato due ragazze del Basket Club di Ragusa, per quest’anno tesserate con la società di Aldo Leggio, non ha affatto sfigurato, anzi si è fatta valere contro squadre che rappresentavano il meglio di ogni provincia. “Le ragazze hanno giocato e retto bene il confronto con le altre squadre formate da rappresentative provinciali, afferma il presidente Aldo Leggio, che ha allenato il gruppo con l’assistenza di Giovannella Suizzo, ed hanno fatto una bellissima e importante esperienza di crescita tecnica, personale e sportiva, confrontandosi con altre realtà. Sempre attivo ed entusiasta il supporto dei genitori che hanno seguito la squadra anche in questa esperienza”.
Basket Prima Divisione, ALLA SAVIO L’ANDATA DELLA FINALE
La Savio Ragusa non smette di stupire e vince gara 1 della finale del campionato di Prima Divisione contro la Corant Rosolini. Il risultato finale 66-56 premia gli oratoriani che hanno affrontato il match con il roster rimaneggiato e senza coach Occhipinti (diventato papà in questi giorni). Il match ha visto un sostanziale equilibrio fino all’intervallo lungo con gli oratoriani distratti in difesa e impacciati in attacco. Si va all’intervallo sul 28-26 Savio. Al rientro dagli spogliatoi, cambia la musica grazie alla zona casalinga che ha imbrigliato i terminali offensivi ospiti e ha permesso alla Savio di portarsi in vantaggio sul 45-37. Nell’ultimo tempino, la Savio vola sul +17 ma si fa rimontare nel finale chiudendo sul +10, bottino da difendere nella gara di ritorno. Una prova di carattere quella della Savio che è riuscita a sopperire alle tante defezioni e grazie ad un encomiabile spirito di squadra ha conquistato l’atto primo della finale. Un ringraziamento speciale e dovuto va ai ragazzi del settore giovanile che hanno assistito al match e sostenuto la squadra con tanto entusiasmo e quel sano divertimento che spesso manca tra gli adulti. La Savio andrà a far visita in casa Corant, sabato 16 Maggio, ore 19 per chiudere la pratica e provare a bissare il titolo già conquistato lo scorso anno.
DUE RAGUSANI SECONDI AI CAMPIONATI NAZIONALI DI SAMBO
Buoni risultati sportivi per la squadra Centro Ippico del Barocco
Al centro Ippico Adim di Augusta, dove si sono svolti il Circuito classico Mpaaf e la seconda tappa del Trofeo Sicilia di dressage, le amazzoni e i cavalieri del team ibleo hanno ben figurato nelle diverse prove. Nel “circuito classico categoria 6 anni sport (puledri altezza 120)” ottima prova per Ariane Gallo in binomio con Deadorata che ha realizzato un primo e un terzo posto nelle due giornate di gara. In categoria H125, Giovanni Digrandi in binomio con Gold Noir entra in premiazione ottenendo un 6° e un 9° posto in classifica, mentre nella stessa categoria Giovanna Cortese su Acor 2 completa il percorso con zero e quattro penalità nelle due giornate. Per la seconda tappa regionale del Trofeo Sicilia di dressage, nelle due giornate di gara Nicoletta Gulino su Enrico 278 ha realizzato un 3° e un 5° posto in categoria E, un 5° e 6° posto in categoria F; Chiara Lucenti in binomio con MyKing ha realizzato un 2° e 3° posto nella categoria promesse, mentre nella stessa categoria Andrea Campo su Testa della corsa ha realizzato un 5° e 6° posto. Nelle selezioni per la partecipazione alla Coppa dei Giovani 2015 di Salto Ostacoli, che si terrà nella prestigiosa arena di Piazza di Siena a Roma a fine maggio, ottimo piazzamento per il team del Centro Ippico del Barocco, rappresentato da Giovanna Cortese, Nino Cortese, Giovanni Digrandi e Giuseppe Gugliotta, che nelle diverse specialità hanno ottenuto come squadra il 4° posto regionale.
Scicli, tutto pronto per il IX Memorial “Daniele Pitino”
Un canestro, la gioia di stare insieme, un sorriso per apprezzare la vita sarà il messaggio che uscirà dal Raduno del Minibasket, legato al Memorial “Daniele Pitino”, che si svolgerà sabato prossimo 9 maggio alle ore 16,00 al tensostatico di Iungi. Alla manifestazione prenderanno parte tutti i Centri Minibasket della Provincia di Ragusa circa 180 miniatleti oltre tecnici e dirigenti societari. Insomma una vera festa dello sport in cui i veri attori saranno i bambini del vivaio del basket provinciale. Vari sono i livelli di attenzione, dal Comitato Provinciale Minibasket alle singole Scuole di Basket, che risultano puntati sulla manifestazione per verificarne la qualità e la capacità didattico formativa dei vari centri. Al termine verranno distribuiti diversi gadget a tutti i partecipanti offerti da ToysIn.
Ginnastica artistica, dieci atlete della Asd Motyka alle nazionali
Asd Motyka ancora protagonista in gare a livello regionale. Lo scorso weekend, infatti, le atlete allenate da Maria Stella Vittorio, Laura Melilli e Sara Schillaci hanno partecipato alla prova regionale Endas di ginnastica artistica che si è disputata a Ispica. Delle quindici atlete motykane in gara ben dieci hanno conquistato il pass per la prova nazionale in programma a Erice dal 31 maggio al 2 giugno. Si tratta di Giulia Agosta, Marta Vicari, Elena Cappello Rizzarello, Flavia Di Rosa, Alice Macauda, Virginia Scarso, Sofia Lasagna, Gabriella Garofalo, Giulia Boscarino e Maria Chiara Burderi. Le ginnaste modicane hanno ottenuto un buon risultato che potrà essere migliorato dal momento che ora possono allenarsi con spazi adatti e in maniera più costante nella nuova sede che ha aperto i battenti da qualche settimana. “Ci riteniamo soddisfatte del risultato raggiunto dalle nostre ginnaste – spiega Maria Stella Vittorio – e speriamo di fare bene anche a Erice nella prova nazionale. Non sarà facile, ma le nostre ragazze sono determinate e non lasceranno nulla al caso. Da qualche giorno – conclude – possiamo finalmente allenarci con costanza in locali idonei e con tutte le attrezzature a disposizione, fattore molto importante per la crescita costante di tutte le nostre atlete”
Il “Galilei-Campailla” di Modica alle regionali di Atletica su pista
Ancora un successo sportivo per l’Istituto Superiore “Galilei –Campailla” di Modica. Lo scorso 29 aprile è stata infatti disputata, al Petrulli di Ragusa, la fase provinciale dei campionati studenteschi di atletica leggera su pista. Nella categoria allieve passa il turno la squadra del “Galilei-Campailla”, grazie all’affermazione di Lia Poidomani, Sofia Assenza, Paola Maltese, Francesca Zocco, Silvia Assenza, Elena Cicero, Noemi Giampiccolo, Vittoria Ruta, le quali, guidate dal docente di Scienze motorie Salvatore Zisa, hanno vinto sei gare su nove, staccando il biglietto per le regionali che si svolgeranno a Messina il 6 maggio prossimo. “Dopo le nazionali di corsa campestre – affermano i docenti di Scienze motorie dell’Istituto – un altro prestigioso traguardo viene raggiunto dalla nostra scuola, grazie alle qualità sportive dei nostri studenti i quali, coniugando impegno e passione, riescono a dare prestazioni di alto livello”.
SCUDETTO BASKET FEMMINILE ANCORA A SCHIO – RAGUSA PERDE LA BELLA
Il Padua chiude con una sconfitta la stagione
Nel rugby non esistono partite amichevoli. Non lo è stata nemmeno Svicat Lecce – Padua Rugby Ragusa nonostante avesse tutti gli ingredienti per esserlo: era l’ultima di campionato, giocavano due squadre già retrocesse, al Padua mancavano tanti titolari. Invece al Trevisi di Campi Salentina, si è giocata una partita vera, dura, combattuta, alla quale non sono mancate nemmeno quelle “simpatiche” scorrettezze che hanno fatto da fil rouge tutte le volte in cui queste due squadre si sono incontrate. Risultato finale: 24 a 7. Chiusa la stagione ufficiale, il prossimo appuntamento per i biancazzurri è adesso fissato per il 27 giugno quando la squadra di coach Greco affronterà, in amichevole, il Sous Bocks, una delle tante squadre amatoriali della capitale francese.
PALLAMANO MASCHILE, CHIUDE VINCENDO L’UNDER 14 DI SCICLI
Con la vittoria in trasferta dello Scicli Sport Club per 12-21 sulla formazione dell’Aetna Mascalucia si è chiusa la stagione. Un settore giovanile in crescita, con i piccoli Under 12 che in questa stagione hanno affrontato per il secondo anno consecutivo un campionato dove partivano sfavoriti, vista la sostanziale differenza di età con i loro avversari. La Società sta portando avanti diversi progetti per il settore giovanile: in questa stagione è stato avviato per la prima volta il gruppo Under 8/10, che da subito ha avuto un boom di iscrizioni. Altro gruppo in crescita è quello Femminile: lo Sport Club ha già un roster competitivo che la prossima stagione agonistica e parteciperà al Campionato Regionale Under 12. In itinere anche l’apertura dei corsi di Pallamano giovanile nella vicina Modica. Oramai consolidato inoltre il rapporto di collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani” di Scicli, con il Progetto “J-Hand”, ove gli istruttori dello S.S.C., in forma volontaria nelle ore curricolari, seguono i bambini delle prime classi elementari in un percorso di alfabetizzazione motoria ed avviamento allo sport della Pallamano.
Gara scudetto basket femminile: maxischermo al Palaminardi e apertura straordinaria del bar Savini
La partita di lunedì sera tra Famila Schio e Passalacqua Ragusa sarà trasmessa sia al Palaminardi dove, in collaborazione con il Comune di Ragusa, sarà allestito un maxischermo, che al bar Savini, che nonostante il giorno di chiusura, aprirà appositamente per trasmettere l’evento, in programma su Sky Sport. Il match, che si disputerà al Palacampagnola di Schio, che assegnerà lo scudetto della stagione 2014-2015, prenderà il via alle 20,30.
PLAY OFF SCUDETTO – 4 MAGGIO LA BELLA A SCHIO
LA RITMICA DEL CENTRO LUDENS SUL PODIO REGIONALE
Secondo posto per la squadra di ritmica del Centro Ludens a livello regionale per il campionato di Serie D. Le allieve, Paola Cutrera, Ilaria Firrincieli, Chiara Gurrieri, Alice Iacono, Francesca Salafia Pavone e Lorenza Baglieri, allenate da Roberta Bisazza, volano al secondo posto a livello regionale. Il 2015 è stato un anno agonistico importante per la società Ludens oltre che per i successi riportati anche per l’organizzazione della gara Federale Sincrogym a livello regionale che vedrà, giorno 2 alle 15,30 presso il Palapadua di Ragusa, squadre di ritmica da tutta la Sicilia e tre squadre della Ludens che si confronteranno nella disciplina più aggraziata ed elegante: la ritmica. A condurre la scuola già accreditata di ritmica di Ragusa (con corsi avviati a Marina di Ragusa), Roberta Bisazza, affiancata da Valentina Frasca e Lorenza Leggio, sotto la direzione della Prof.ssa Claudia Gafà. Le allieve della Ludens che parteciperanno alla gara sono: Adriana Spadaro, Rachele Cilia, Clara Cascone Costanza Morello, Azzurra Calì, Maria Vittoria Morello, Giulia Iacono, Giulia Tsybuk, Anna Pavone, Francesca Gurrieri, Mariachiara Schembari, Anastasia Dimartino, Anna Basile, Tibisay Zocco, Giada Piccitto.
Rugby, il derby delle retrocesse
Per l’ultima di campionato si affrontano Svicat Lecce e Padua Ragusa, due squadre che non hanno più nulla da chiedere a questa stagione se non quello di congedarsi dalla serie B con una vittoria. Il campionato di serie B arriva domenica all’ultima tappa e, per quanto riguarda la questione retrocessione, ha già dato il suo verdetto: il prossimo anno in serie C1 giocheranno la Svicat di Lecce e il Padua di Ragusa, proprio le due squadre che domenica prossima si affronteranno in quello che già in tanti definiscono come il “derby delle retrocesse”. Destino curioso quello di Padua e Svicat. Due anni fa si sono affrontati durante gli spareggi per la promozione in B e alla fine entrambe sono approdate alla serie cadetta. Adesso per entrambe arriva la retrocessione. Al rientro da Lecce, comunque, per i biancazzurri non ci sarà il “rompete le righe”. Gli allenamenti continueranno fino al 27 giugno, quando la squadra di coach Greco affronterà, in amichevole, il Sous Bocks, una delle tante squadre amatoriali della capitale francese. Il fischio d’inizio di Svicat-Padua sarà dato alle ore 11:30 dal signor Massimo Salierno della sezione di Napoli. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sui siti Ragusarugby.it
RAGUSA VINCE GARA TRE – IL PRIMO MAGGIO A RAGUSA POTREBBE ESSERE SCUDETTO
MARATONA D’AMBURGO
Grande entusiasmo e tante soddisfazioni per i 7 maratoneti della Barocco Running Ragusa che in Germania, hanno corso la 30^ edizione della Maratona di Amburgo che vedeva ai nastri di partenza oltre 15000 podisti provenienti da ogni parte del mondo.
Prestazioni di rilievo per tutti che hanno ripagato i duri allenamenti di questo primo 2015 e con tanti record personali battuti. In tre, addirittura, sotto le 3 ore: è il caso di Salvo Gennuso, portabandiera della società iblea, che con una gara perfetta ha addirittura fermato il cronometro in 2h50’42”, di Bruno Trigona in 2h55’39”e di Daniele Criscione in 2h58’24”. A seguire un ottimo Carmelo Pulino in 3h13’30”ed un ritrovato Giacomo Pluchino in 3h55’10”. Bene anche le donne con Nadia Occhipinti che ha chiuso in 4h41’38”insieme a Maddalena Accalai (4h42’22”). Della comitiva iblea facevano parte anche Salvo Rinzivillo della Padua Ragusa (3h12’09”) e Sergio Lo Presti della No al Doping (5h14’23”)
MOUNTAIN BIKE
Spettacolare prestazione di Mirko Farnisi a Spilimbergo in Friuli Venezia Giulia alla Tiliment Marathon Bike prova internazionale di mountain bike, inserita come prima gara indicativa, da parte del commissario tecnico della nazionale italiana Hubert Pallhuber, per la selezione degli atleti azzurri ai prossimi mondiali di mountain bike, Il portacolori del team Lombardo ha messo in campo una stato di forma invidiabile che gli ha permesso di testarsi con i migliori specialisti mondiali della specialità, piazzandosi al termine dei 104km del percorso al diciannovesimo posto assoluto e fra i primi dieci atleti italiani, precisamente nono. La prova internazionale è stata vinta dallo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez. E’ riuscita invece nell’impresa di conquistare un posto sul podio della gran fondo Claudia Andolina che ha ottenuto un meritatissimo terzo posto fra le donne. Impegno casalingo invece per gli altri atleti del team Lombardo impegnati nella quinta prova di Coppa Sicilia Cross Country di mountain bike svoltasi a Comiso dove hanno vinto con Maurizio Mezzasalma nella categoria M4 con Emanuele Spica fra gli esordienti e monopolizzato il podio degli Junior con la vittoria di Giuseppe Ardizzone ed il secondo e terzo posto di Simone Laquidara e Samuele Iannì.
SETTE PRIMI POSTI DI CATEGORIA PER LA SCUOLA BASAKI DI RAGUSA
Sono stati conquistati dai giovani della squadra Basaki di Ragusa che, domenica scorsa, hanno partecipato, alla palestra Akradina di Siracusa, alla seconda fase del memorial “Giuseppa Lo Re” riservata alle classi bambini, fanciulli e ragazzi, Esordienti A ed Esordienti B. La pattuglia iblea era formata da: per la categoria fanciulli Luca Licitra 28 kg, Samuele Cilia 28 kg, Giorgio Cappello 40 kg. Per la categoria ragazzi in lizza Danilo Articolo 45 kg, Savita Russo 33 kg, Emanuele Di Salvo, 37 kg. Per quanto riguarda gli Esordienti B, invece, c’erano Alessia Antoci 46 kg, Lorenzo Licitra 40 kg e Giovanni Grillo 50 kg. Dal punto di vista tecnico è stata una competizione che si può senz’altro definire spettacolare oltre ogni limite per i mini atleti della Basaki che hanno ottenuto sette medaglie d’oro, una medaglia d’argento per Samuele Cilia e un terzo posto per Danilo Articolo.