In merito alle polemiche di questi giorni sulla riduzione della presenza universitaria a Ragusa, il sen. Giovanni Mauro, ex presidente del Consorzio Universitario ha dichiarato: “Ritengo che sia giusto, nei confronti degli studenti e delle loro famiglie, offrire un contributo di verità al dibattito di questi giorni sull’Università a Ragusa. Bisognava riuscire nell’intento di consentire agli studenti di poter completare il percorso che hanno iniziato a Ragusa, offrendo loro serenità e certezze. Secondo questa idea, l’intervento dell’on. Incardona è stato opportuno, pertinente e tempestivo anche perché metteva in campo una proposta che va valutata con serietà. Sicuramente nessuno poteva immaginare che si sarebbe arrivati alla cessazione di alcuni corsi di laurea, – scrive Giovanni Mauro – senza garantire ciò che è stato concesso in passato, come è accaduto per Scienze dell’Amministrazione a Modica e Informatica a Comiso, dove il percorso degli studenti è stato portato a compimento. E dire che la città della Contea, nei confronti dell’Ateneo catanese, aveva oltre cinque milioni di euro di debiti non sanati e non sanabili; a Comiso, si ricorderà, l’Ateneo procedette con i decreti ingiuntivi e, tuttavia, i corsi arrivarono a naturale conclusione. In questa polemica c’è chi invoca – scrive Giovanni Mauro – le difficoltà caratteriali del Rettore Recca come alibi di impraticabilità di confronto. Certo non abbiamo conosciuto oggi il carattere del Rettore! L’abbiamo affrontato con autorevolezza, senza piegare la schiena, e portando a compimento i programmi. Autorevolezza che, anche oggi, ci avrebbe consentito di tutelare le aspettative dei nostri ragazzi e delle loro famiglie. Di Raimondo ha già dimenticato il supporto che il sottoscritto, – scrive Giovanni Mauro – fino allo scorso luglio, ha fornito a lui ed al Consorzio? Certamente non è stato un impegno per soddisfazione personale, ma in rappresentanza del partito Forza del Sud e sempre di concerto con l’on. Carmelo Incardona. Non si può accusare, dunque, il nostro deputato regionale di disinteresse nei confronti dell’Ente. Concludendo, avremmo preferito – scrive Giovanni Mauro – che il Pdl si fosse soffermato a riflettere sulla proposta di Forza del Sud, cioè quella di programmare un rimborso o un contributo spese per gli studenti che saranno costretti ad andare a Catania, o che ne avessero presentata un’altra. Questo non è avvenuto e la politica e i suoi vincoli di coalizione non possono nutrirsi delle carni dei bisogni della gente. Rispetto a questo – conclude Giovanni Mauro – non resteremo mai in silenzio”.
Tunisino si spaccia per il fratello: denunciato per clandestinità

Pubblicità

SCICLI, AL MUSEO DEL COSTUME L’ARCHIVIO PRIVATO DELLA FAMIGLIA PENNA
VITTORIA CALCIO, LUCENTI SI DIMETTE
Il pareggio interno per 0 a 0 del Città di Vittoria contro il Real Avola è costato la panchina all’allenatore ragusano Gaetano Lucenti, che a fine gara ha rassegnato le proprie dimissioni. Dimissioni accettate dalla società biancorossa che ha comunicato che già da lunedì riprenderanno gli allenamenti, in vista della partita di Coppa Italia in programma mercoledì a Caltagirone. L’undici vittoriese è stato affidato alle direttive tecniche di mister Saro Scollo.
Pubblicità